La pavimentazione di un campo da Padel è progettata per garantire il miglior equilibrio tra prestazioni di gioco, sicurezza e durabilità. Questa è composta da due elementi principali: il sottofondo e il manto superficiale. Il sottofondo è la base strutturale su cui poggia l’intero campo che, per essere solida e stabile, deve rispettare questi criteri:
Per il manto superficiale, il materiale più utilizzato è l’erba sintetica, una soluzione versatile e performante che si adatta perfettamente alle esigenze di gioco del Padel.
L’erba sintetica utilizzata per i campi da Padel ha un’altezza massima di 15 mm, uno standard stabilito dalle normative per garantire un rimbalzo regolare della pallina e una buona aderenza per i giocatori.
Questa tipologia di manto può essere realizzata con diverse tecnologie, ognuna delle quali offre caratteristiche uniche. I campi da Padel Favaretti, per esempio, si suddividono in tre modelli principali, ognuno progettato per rispondere a specifiche esigenze:
Investire nei materiali giusti e in una posa a regola d’arte è essenziale per ottenere le migliori performance da un campo da Padel. Una pavimentazione di qualità non solo migliora la sicurezza e il comfort, ma garantisce anche un gioco fluido, preciso e piacevole, riducendo al contempo i costi di manutenzione a lungo termine.
La posa del tappeto per i campi da Padel è un processo complesso che richiede precisione e attenzione per garantire una superficie stabile, performante e sicura.
Tutto inizia con la preparazione del sottofondo, che costituisce la base del campo. Questo deve essere realizzato in materiali come cemento poroso o calcestruzzo, assicurando una pendenza minima, generalmente dell’1%, per facilitare il drenaggio dell’acqua nei campi outdoor. Prima di procedere, il sottofondo viene esaminato attentamente per accertarsi che sia privo di irregolarità, crepe o dislivelli che potrebbero compromettere il manto sintetico.
Una volta completato il sottofondo, si passa alla stesura del manto. L’erba sintetica viene posizionata con estrema cura per evitare pieghe o sovrapposizioni. I bordi vengono fissati saldamente utilizzando colle specifiche o sistemi di ancoraggio meccanico, garantendo una perfetta stabilità. Le eccedenze del materiale vengono poi rifilate per adattare il manto alle dimensioni esatte del campo.
Per i manti in erba sintetica, l’intaso di sabbia è un passaggio fondamentale. La sabbia viene distribuita uniformemente su tutta la superficie per stabilizzare le fibre e migliorare il rimbalzo della pallina. Una spazzolatura accurata, manuale o tramite apposite macchine, consente alla sabbia di penetrare tra le fibre e di distribuirsi in maniera omogenea, garantendo così una superficie regolare e compatta.
Al termine della posa, vengono effettuati rigorosi controlli finali per garantire che la pavimentazione soddisfi tutte le caratteristiche richieste per un campo da Padel.
La manutenzione dei campi da Padel è fondamentale per assicurare la sicurezza dei giocatori. Un elemento cruciale di questa cura è l’attenzione dedicata al tappeto sintetico, che rappresenta la base della qualità del gioco.
Ecco alcune pratiche essenziali per mantenerlo in ottime condizioni:
Richiedi un preventivo
Stai pensando di costruire un campo da padel? Vuoi ingrandire il tuo padel club con nuove piste? Scrivici le tue esigenze, saremo felici di studiare la soluzione ideale per te.
Compila il modulo per avere maggiori informazioni:
Favaretti Group
Via Quinta Strada 5/7, 35023
Bagnoli di Sopra (PD) ITALIA
P.I. 04105120283
Naviga