Progetto:
Realizzazione del più grande centro padel d’Europa

Luogo:
Torino, Italia

Cliente:
Padel Life

Tipologia di intervento:
Installazione di 11 campi coperti e relativa copertura in pannelli coibentati

Il progetto Padel Life Torino si distingue come un’opera imponente, destinata a diventare un punto di riferimento per il padel a livello europeo. Tuttavia, la sua realizzazione ha comportato sfide tecniche e logistiche di grande portata:

  • Dimensioni senza precedenti
    La progettazione di una struttura unica, a luce libera di +45mt, in grado di ospitare 11 campi da padel panoramici ha richiesto uno sforzo ingegneristico straordinario per garantire funzionalità, estetica e solidità.
  • Logistica complessa
    Il trasporto dei materiali ha coinvolto oltre 40 autoarticolati, con un carico complessivo di 150.000 chili di acciaio e altre componenti, organizzato per rispettare rigorosi tempi di consegna.
  • Lavorazione intensiva della carpenteria
    La costruzione e zincatura a caldo dei componenti ha rappresentato un processo lungo e meticoloso, indispensabile per assicurare qualità e durabilità.
Work in progress

Guarda i video del cantiere

Favaretti ha affrontato con successo ogni aspetto di questa sfida, completando il progetto con un’attenzione maniacale ai dettagli e un impegno verso l’innovazione:

  • Struttura con pannelli coibentati
    La copertura progettata garantisce isolamento termico ottimale, assicurando un risparmio energetico significativo e un ambiente confortevole per i giocatori in ogni stagione.
  • Efficienza produttiva e qualità
    Oltre 500 giornate di lavoro sono state dedicate alla realizzazione dei componenti in carpenteria, successivamente zincati a caldo per una protezione ottimale contro la corrosione.
  • Illuminazione e sostenibilità
    La struttura è dotata di un sistema di illuminazione professionale che raggiunge fino a 750 lux a terra, ideale per eventi di rilevanza internazionale. Inoltre, è predisposta per l’integrazione di pannelli fotovoltaici, promuovendo un approccio sostenibile e a basso impatto ambientale.